Sviluppare app, siti e videogiochi tramite il digitale

Il web è ormai il secondo palcoscenico ufficiale delle nostre esistenze, per molti di noi il palco principale sia per questioni lavorative che di svago. È dunque logico che tutti gli sforzi del marketing odierno si stiano concentrando sull’ottimizzare le strategie pubblicitarie online e gli strumenti digitali, come le app, i siti e i videogiochi.

I siti

Tutto è iniziato con le homepage personali, vecchi ricordi di una rete che ormai non c’è più; oggi essere presenti sul web con il sito della propria azienda, prodotto o servizio, è imprescindibile per aumentare la propria visibilità e comunicare alla potenziale clientela serietà e affidabilità.

I social

I social network stanno influenzando la vita a 360° e ancora probabilmente non si è compreso quanto: basti pensare che la politica ne fa un utilizzo sempre più massiccio per le campagne elettorali.

Le app

Partiamo dalle prime: da quando gli smartphone hanno rivoluzionato la telefonia, le applicazioni sono diventate il nostro pane quotidiano. Lo sviluppo continuo di nuove app che semplificano la nostra vita e implementano il funzionamento dei nostri cellulari è una prerogativa che spetta ai programmatori di settore e agli strateghi della pubblicità 2.0.

I videogame

Anche i videogiochi sono stati rivoluzionati da Internet: dalle prime consolle degli anni ’80 sino alle magie dei modelli più recenti, oggi non si gioca più come prima. Quasi ogni titolo dispone del multiplayer, una modalità che si svolge online giocando con gli altri utenti; in alcuni casi il gioco ha luogo solo ed esclusivamente in questo modo.

È possibile giocare anche dai nostri smartphone, la cui potenza sempre più elevata consente di avere grafiche curatissime e gameplay longevi.